DESCRIZIONE PRODOTTO
L’ultima versione del KOYOT ti offre il meglio per iniziare questa nuova e appassionante fase di apprendimento.
Una vela più accessibile ed efficiente grazie a una manovrabilità intuitiva che facilita la reazione e il controllo da parte del pilota in qualunque situazione.
L’ala è stata progettata affinché il pilota acquisisca sicurezza mentre progredisce e raggiunga i propri obiettivi in modo rapido e sicuro. Questa sicurezza passiva è frutto del suo nuovo design ottimizzato, focalizzato soprattutto sulla stabilità in tutte le fasi del volo. Si tratta di un parapendio più facile da controllare e con una capacità di risposta più progressiva rispetto al suo predecessore. Pertanto, dopo ogni manovra, la vela risponderà stabilizzandosi e continuerà a volare in modo corretto e naturale.
Il KOYOT 4 è stato anche migliorato in termini di comfort, soprattutto in situazioni di turbolenza, nelle quali offre una grande stabilità e riduce al minimo le possibilità di collasso.
Relativamente al suo design, il KOYOT 4 propone un nuovo profilo e una nuova vista frontale, che assicurano una maggiore coesione in tutta la vela, il che garantisce un decollo più semplice e, ancora una volta, una maggiore resistenza a possibili collassi.
L’utilizzo delle stecche in Nitinol (TNT) nel profilo dell’ala, in sostituzione a quelle tradizionali di Nylon, aumenta la sua elasticità, lo dota di memoria di forma e aiuta il profilo a tornare più facilmente alla sua forma iniziale in qualunque situazione. Inoltre, la tecnologia Nitinol applicata da Niviuk aiuta il KOYOT 4 a gonfiarsi in modo più progressivo e uniforme, favorendo anche un decollo più semplice.
Questa combinazione con materiali durevoli aumenta la vita operativa della vela e offre la configurazione ideale per affrontare un uso intenso e la possibile usura generata durante la fase di apprendimento.
Il bordo di attacco presenta un disegno strutturato (tecnologia SLE), una cucitura longitudinale extra (tecnologia 3DL) e una tensione ideale e senza deformazioni, ereditata dalla tecnologia 3DP utilizzata nelle vele da competizione. Tutto ciò consente al KOYOT 4 di offrire un prestazioni extra rispetto ad altre vele della stessa categoria e dà al pilota la possibilità di eseguire i primi voli di Cross in una fase più avanzata del suo percorso di apprendimento.
Anche la struttura interna è stata ottimizzata a partire dal design, nel quale si combinano rinforzi e diagonali e i punti di attacco sono stati rinforzati per una migliore distribuzione dei carichi.
Un bordo di uscita più aerodinamico offre minore resistenza rispetto al suo predecessore, aspetto chiave per una migliore fluidità dell’aria. L’applicazione della tecnologia RAM Air Intake (RAM) contribuisce a migliorare questo flusso e a ottimizzare la pressione interna affinché la vela possa assorbire meglio qualunque turbolenza.
Il KOYOT 4 ha beneficiato di queste migliorie in termini di sicurezza, stabilità e controllo.
Il fascio è stato semplificato con una riduzione di più del 30% nel numero totale di linee (da 214 a 148 nella taglia 26) e un 20% di metri di linee in meno (da 291 a 236 nella taglia 26). Questo miglioramento ha il suo fondamento in una nuova ripartizione strategica delle linee combinata con una costruzione più tecnica basata sull’utilizzo di fasce laterali, con solo due livelli di linee su tutta la superficie, un aspetto che rende più semplice la preparazione e il controllo dei cordini prima del decollo.
L’incremento del numero di cassoni (da 36 a 39) rende la vela più solida e compatta, risultando più pulita. In questo modo, le prestazioni sono state leggermente aumentate e consentono al pilota di godere di questo divertimento extra, mantenendo sempre il controllo.
L’allungamento è stato ridotto rispetto alla versione precedente da 4,95 a 4,75, contribuendo a migliorare la compattezza del KOYOT 4, tenendolo così una vela più stabile.
Un altro aspetto da evidenziare del KOYOT 4 è che è dotato di un sistema di accelerazione efficiente e stabile che, insieme alla corsa del freno più estesa, consentirà una regolazione più progressiva della velocità da parte del pilota.
In sintesi, il KOYOT 4 offre la sicurezza necessaria per avanzare durante la fase di crescita come pilota e permette di padroneggiare tutti gli aspetti basici del volo.
La sua natura docile garantisce un apprendimento completo, affrontando in sicurezza le tue prime avventure.
CARATTERISTICHE TECNICHE
KOYOT 4 | 22 | 24 | 26 | 28 | 31 | ||
CASSONI | Numero | 39 | 39 | 39 | 39 | 39 | |
IN PIANO | Superficie | m2 | 22 | 24 | 26 | 28 | 31 |
Allungamento | 4,75 | 4,75 | 4,75 | 4,75 | 4,75 | ||
PROIETTATA | Superficie | m2 | 18,75 | 20,45 | 22,16 | 23,98 | 26,42 |
CORDA | Massima | m | 2,64 | 2,76 | 2,87 | 2,98 | 3,14 |
LINEE | Metri totali | m | 220 | 226 | 240 | 245 | 263 |
Principali | 2+1/3/2 | 2+1/3/2 | 2+1/3/2 | 2+1/3/2 | 2+1/3/2 | ||
ELEVATORI | Numero | 3+1 | A+A’/B/C | A+A’/B/C | A+A’/B/C | A+A’/B/C | A+A’/B/C |
Acceleratore | mm | 130 | 130 | 130 | 130 | 130 | |
PESO TOTALE IN VOLO |
Minimo | kg | 45 | 60 | 75 | 90 | 110 |
Massimo | kg | 70 | 80 | 95 | 115 | 135 | |
PESO VELA | kg | 4,2 | 4,5 | 4,8 | 5,1 | 5,5 | |
OMOLOGAZIONE | EN/LTF | A | A | A | A | A |
COLORI DISPONIBILI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
PRIME |
LAVA |
MINT |
HOLI |