CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA ON-LINE

Premesse

1.1    Le presenti condizioni generali di vendita si applicano agli acquisti effettuati per il tramite del sito web www.northwestparastore.it dai Consumatori, definiti e individuati come segue.

Definizioni

2.1    Il Venditore è NorthWestParaStore di Sgaria Andrea, con sede legale in via Alfredo Di Dio 142, 28877, Ornavasso (VB) (P.Iva 02392540031; mail store@northwestparagliding.it; tel. 3285463286), che agisce nell’esercizio della propria attività commerciale e promuove la vendita dei prodotti mediante il meccanismo dei contratti a distanza, per il tramite della piattaforma www.northwestparastore.it, nel rispetto delle presenti Condizioni Generali di vendita On-Line.

2.2    Il Consumatore è la persona fisica che agisce per scopi personali e non professionali, estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta, come definito ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a), del D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo): “consumatore o utente: la persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta”.

2.3    Per Utente si intende il visitatore della piattaforma, che interagisce con le funzioni del sito (il Consumatore è anche Utente).

2.4    Per Codice del Consumo si intende il D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206 (Codice del Consumo) e successive modifiche e integrazioni.

2.5    Il Contratto o Contratto di Vendita è il contratto di compravendita, avente ad oggetto i beni mobili presenti sul portale e-commerce, che viene concluso tra il Venditore e il Consumatore, nell’ambito di un sistema di vendita tramite strumenti telematici, organizzato dal Venditore.

2.6    Per Parti si intendono il Venditore e il Consumatore.

2.7    Per Portale o Piattaforma o Sito web si intende il sito web www.northwestparastore.it, gestito dal Venditore, attraverso il quale si perfeziona il contratto di acquisto on-line.

Disposizioni Generali

3.1    Le presenti Condizioni Generali di Vendita regolano i rapporti commerciali tra il Venditore e il Consumatore e costituiscono parte integrante e sostanziale del contratto di vendita di beni mobili che verrà concluso.

3.2    Le presenti Condizioni Generali di Vendita devono sempre applicarsi. Differenti condizioni di vendita dettate o previste dal Consumatore non possono mai diventare parte del contratto tra le parti, nemmeno in caso di accettazione dell’ordine da parte del Venditore.

3.3    Il Consumatore è consapevole che le Condizioni Generali di Vendita che sono pubblicate sul presente Portale potrebbero variare; per questo motivo ogni acquisto è sottoposto e disciplinato esclusivamente dalle Condizioni Generali di Vendita On-Line in vigore alla data di perfezionamento del contratto.

3.4    Le Parti, nel rispetto delle norme imperative di legge, sono concordi nel ritenere che qualora alcune disposizioni delle presenti Condizioni Generali di Vendita siano dichiarate nulle o invalide, tale fatto non pregiudicherà la validità e l’efficacia delle altre disposizioni, che rimarranno pienamente valide ed efficaci.

Informazioni precontrattuali al Consumatore

4.1    Le informazioni precontrattuali per il Consumatore vengono fornite prima che il Consumatore sia vincolato da qualsiasi contratto di vendita on-line a distanza. In particolare le informazioni previste dall’art. 49 D.Lgs 21 febbraio 2014, n. 21 sono fornite sulle pagine del sito web www.northwestparastore.it e sono sempre consultabili mediante click sul link “Condizioni di vendita” presente nella parte alta del Portale.

Oggetto del contratto di vendita on-line

5.1    Oggetto del Contratto di Vendita On-Line è qualsiasi bene mobile materiale presente sul Portale www.northwestparastore.it, che il Venditore offre in vendita e che il Consumatore intende acquistare, mediante l’interazione con la predetta Piattaforma, ossia a distanza tramite strumenti telematici.

5.2    Il presente Contratto di Vendita On-Line regola le condizioni di acquisto tra il Venditore e il Consumatore residente in Italia e che richiede la consegna della merce nel territorio italiano.

5.3    I beni acquistabili mediante la procedura telematica sono solo quelli visionabili sulle pagine del Portale. Essi possono essere visualizzati e acquistati anche senza previa registrazione alla piattaforma.

5.4    I prodotti acquistabili sono divisi per categoria di appartenenza. L’Utente può effettuare la ricerca dei prodotti cliccando sull’icona “lente di ingrandimento” (in alto a sinistra) o selezionando i vari pulsanti del menu posizionati in alto nel sito, corrispondenti ciascuno ad una specifica categoria merceologica.

5.5    Per ogni articolo inserito nel Portale è presente una scheda prodotto che riporta almeno il titolo del prodotto, la sua immagine rappresentativa ed una scheda tecnica che ne riassume le caratteristiche. Tali caratteristiche salienti vengono poi riepilogate nel momento in cui l’Utente, cliccando sull’icona di conferma dell’ordine, visualizza il “contenuto del carrello” ed i prodotti ivi inseriti (cliccando su ogni singolo prodotto, l’Utente potrà accedere nuovamente alla relativa scheda, prima di perfezionare l’acquisto).

5.6    L’Utente è consapevole che tutte le informazioni presenti sul Portale ed in particolare le immagini visualizzate nella scheda prodotto sono di carattere generale e sono messe a sua disposizione a mero scopo informativo, per permettere l’identificazione dell’articolo. Aspetto e colori dei prodotti offerti in vendita potrebbero avere effetti differenti nella visione reale del bene, in relazione al browser Internet, al monitor (con le relative impostazioni di luminosità e contrasto) ed alla stampante in utilizzati.

5.7    Il Venditore, laddove non chiaramente specificato (sezione ‘USATO’), non vende prodotti usati. Egli tanto meno vende prodotti irregolari o di qualità inferiore ai corrispondenti standard offerti dal mercato.

Corrispettivo

6.1    I prezzi dei beni acquistabili, fatta eccezione per le categorie ‘VELE’, ‘IMBRAGATURE’ e ‘EMERGENZE’, sono indicati sul sito e sono visualizzabili dall’Utente sia nell’icona rappresentativa dell’articolo (nella home page o nella finestra riassuntiva di tutti gli articoli della categoria selezionata), sia nella scheda prodotto completa. Laddove il bene preveda diverse versioni, il prezzo sarà visualizzato nella scheda prodotto completa solo dopo che l’Utente avrà effettuato tutte le scelte del caso. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti indicati all’interno del Sito sono espressi in euro e costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 c.c..

6.2    I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni hanno validità fino alla data di modifica on-line degli stessi. Il Venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi in qualunque momento.

6.3    I prezzi di vendita presenti sul Portale sono comprensivi di IVA e tasse ma non includono le spese per la consegna della merce (la quale può anche essere ritirata brevi manu), che devono essere eventualmente conteggiate a parte. L’Utente può visualizzare l’importo delle eventuali spese di spedizione dopo aver aggiunto il prodotto al carrello.

6.4    Tutte le informazioni inerenti modi e costi di consegna sono sempre visualizzabili dall’Utente nella maschera relativa al proprio carrello, prima di perfezionare l’acquisto del prodotto o di inviare l’ordine.

6.5    I prodotti inseriti nelle categorie ‘VELE’, ‘IMBRAGATURE’ e ‘EMERGENZE’, considerate le forti implicazioni in termini di rapporto tra sicurezza ed aspettative del Consumatore che il loro utilizzo comporta, non vengono venduti se non previo colloquio approfondito tra Venditore e Consumatore stesso. Anche i relativi prezzi non sono direttamente mostrati sul Portale ma vengono comunicati, comprensivi di eventuale sconto, all’atto del medesimo colloquio.

6.6    I prodotti rimangono di proprietà del Venditore fino alla liquidazione totale dell’importo dovuto.

Registrazione al Portale

7.1    Anche agli Utenti non registrati al sito è permesso perfezionare acquisti on-line.

7.2    All’Utente che invece desidera procedere alla registrazione di un nuovo account, verrà richiesto di inserire i propri dati personali. Cliccando sul link “Il mio account” in alto a destra, l’Utente potrà scegliere il proprio profilo e creare un pannello di controllo personale ove eventualmente aggiornare i propri dati, controllare gli ordini effettuati ed il loro storico, e così via.

7.3    La registrazione al Portale è senza obbligo di acquisto e può essere perfezionata solo da Utenti maggiorenni e comunque in possesso delle opportune facoltà richieste dalla legge per intraprendere azioni commerciali e stipulare contratti. I dati personali raccolti (a titolo esemplificativo nome, cognome, e-mail, data di nascita) vengono trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs. 196/03 e successive modifiche, per le finalità e nei limiti indicati nella Privacy Policy adottata dal Venditore. Essi devono essere esatti e, laddove necessario, aggiornati. L’informativa sul trattamento dei dati personali raccolti è sempre visualizzabile da parte degli Utenti cliccando sul link “Privacy”, presente nella parte alta del Sito.

7.4    L’Utente è responsabile del proprio account e di tutte le attività ivi svolte, nonché degli ordini inoltrati per mezzo del medesimo. Egli è tenuto a dare immediata evidenza al Venditore di eventuali furti di credenziali o accessi non autorizzati.

7.5    L’Utente registrato può sempre gestire il proprio profilo accedendo al pannello di controllo personale e modificare l’indirizzo e/o le proprie informazioni personali; può sempre visionare il catalogo dei prodotti disponibili e acquistabili e le loro caratteristiche (informazioni tecniche, prezzi, costi e modalità di spedizione), a supporto di una corretta formulazione della volontà di acquisto; può sempre visionare lo storico degli ordini inviati.

Modalità di conclusione del contratto di vendita on-line

8.1    L’Utente registrato può selezionare il prodotto desiderato ed inserirlo nel carrello. Terminati gli acquisti, l’Utente che vorrà effettuare l’ordine dovrà svuotare il carrello cliccando sul pulsante “CONCLUDI ORDINE” ed accedendo così ad una pagina riepilogativa, riportante i prodotti inseriti nel carrello, unitamente alle eventuali spese di consegna ed alle modalità di pagamento accettate.

8.2    Visualizzata la scheda riepilogativa, l’Utente che decide di effettuare l’ordine, dopo aver compilato i vari campi necessari per la spedizione e la fatturazione ed aver scelto la modalità di pagamento desiderata, deve leggere le Condizioni di vendita e cliccare sulla relativa casella di spunta, flaggando la quale dichiara di aver letto, compreso e accettato i Termini di acquisto.

8.3    Per proseguire all’acquisto del prodotto l’Utente, dopo aver flaggato la casella di accettazione delle Condizioni di vendita, deve cliccare sul pulsante “EFFETTUA ORDINE”.

8.5    A questo punto l’Utente riceverà un mail riepilogativa di presa in carico dell’ordine, che conferma la ricezione dell’ordine da parte del Venditore ma che non costituisce accettazione contrattuale dell’ordine stesso. Il contratto di compravendita on line si intende infatti concluso solo nel momento in cui l’Utente riceve la conferma di accettazione dell’ordine da parte del Venditore.

8.6    La mail di conferma d’ordine che il Venditore invierà all’Utente, conterrà almeno il numero d’ordine, un riepilogo dell’acquisto e la versione in formato pdf della fattura elettronica, già inviata ad SDI (Sistema di Interscambio) e tutte le informazioni necessarie per identificare il Venditore.

Metodo di pagamento

9.1    Il pagamento dei prodotti offerti in vendita dal Venditore attraverso il Portale potrà avvenire unicamente tramite uno dei seguenti mezzi: Carta di Credito (Pay Pal) e bonifico bancario. L’Utente può selezionare il mezzo di pagamento desiderato nella pagina del carrello, prima di procedere all’acquisto.

9.2    Ciascun Utente dichiara di avere la piena facoltà di utilizzare lo strumento di pagamento prescelto e deve verificare che esso abbia credito sufficiente a coprire tutti i costi relativi agli acquisti.

9.3    Tutte le comunicazioni relative a Carte di Credito e pagamenti similari avvengono su una apposita linea del Venditore protetta da sistema di cifratura. Il Venditore garantisce la memorizzazione di queste informazioni con un livello di cifratura di sicurezza conforme a quanto previsto dalla vigente disciplina in materia di tutela dei dati personali.

Termini di consegna della merce

10.1    Il Venditore provvederà a recapitare i prodotti acquistati dall’Utente secondo la modalità concordata in fase di ordine.

10.2    Il Venditore provvederà alla consegna della merce brevi manu o mediante Corriere Espresso, con un tempo di spedizione compreso tra i 3 e i 7 giorni lavorativi (salvo per i prodotti non disponibili a magazzino), che decorrono dal momento in cui si perfeziona il contratto di vendita on-line. I termini di spedizione sono da intendersi indicativi e non tassativi: eventuali ritardi nella consegna della merce non danno diritto al Consumatore di risolvere il contratto di vendita on-line già concluso.

10.3    Durante la spedizione la merce viaggia a rischio e pericolo del Consumatore, pertanto nessuna responsabilità potrà essere addebitata al Venditore circa eventuali danneggiamenti causati alla merce in occasione del trasporto o in caso di furto della merce già consegnata al Vettore.

Diritti di recesso e rimborso del Consumatore

11.1    Il Consumatore, come previsto dall’art. 52 comma 2 del Codice del Consumo, ha il diritto di recedere dal contratto di vendita on-line stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di 14 (quattordici) giorni. Il periodo di recesso scade dopo 14 (quattordici) giorni:

a)  “dal giorno in cui Consumatore o un terzo, diverso dal Vettore e designato dal Consumatore stesso, acquisisce il possesso fisico dei beni” nel caso di un contratto di vendita di un solo bene;

b)   “dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal Vettore e designato dal Consumatore stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo bene” nel caso di un contratto di vendita di beni multipli, ordinati dal Consumatore in un solo ordine, ma consegnati separatamente;

c)  “dal giorno in cui il Consumatore o un terzo, diverso dal Vettore e designato dal Consumatore stesso, acquisisce il possesso fisico dell’ultimo lotto o pezzo” nel caso di un contratto di vendita di un bene consistente di lotti o pezzi multipli.

11.2   Per esercitare il diritto di recesso dal presente Contratto di Vendita On-Line, il Consumatore è tenuto ad informare il Venditore della sua decisione tramite una dichiarazione esplicita (ad esempio raccomandata o lettera inviata per posta, fax o posta elettronica).

11.3    Il diritto di recesso si intende correttamente esercitato se la comunicazione di cui al precedente punto è inviata al Venditore prima della scadenza del periodo di recesso. L’onere della prova relativa alla corretta comunicazione dell’esercizio del diritto di recesso incombe sul Consumatore.

11.4    Per agevolare il Consumatore, si riportano qui di seguito gli estremi di contatto del Venditore:
NorthWestParaStore di Sgaria Andrea, Largo De Lorenzi 4, 28831, Baveno (VB); e-mail store@northwestparagliding.it; cell. +39 3285463286.

Effetti del Recesso del Consumatore

12.1    Al Consumatore che recede dal presente Contratto di Vendita On-Line, saranno rimborsati tutti i pagamenti che ha effettuato a favore del Venditore, compresi i costi di consegna (ad eccezione dei costi supplementari eventualmente derivanti dalla scelta di un tipo di consegna diverso da quello offerto come standard), senza indebito ritardo e in ogni caso non oltre 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui il Venditore è informato della decisione di recedere dal presente Contratto di Vendita On-Line. Detti rimborsi saranno effettuati attraverso lo stesso mezzo di pagamento usato per la transazione iniziale, salvo che il Consumatore non abbia espressamente convenuto altrimenti. In ogni caso il Consumatore non dovrà sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.

12.2    Il rimborso può essere sospeso fino al ricevimento dei beni da parte del Venditore oppure fino all’avvenuta dimostrazione da parte del Consumatore che essi siano stati spediti, se precedente al ricevimento stesso.

12.3    Se il Consumatore ha ricevuto i beni oggetto del contratto di vendita on-line, è tenuto a rispedirli o a consegnarli a NorthWestParaStore di Sgaria Andrea, largo De Lorenzi 4, 28831, Baveno (VB), senza indebiti ritardi e in ogni caso entro 14 (quattordici) giorni dal giorno in cui ha comunicato il suo recesso dal presente Contratto di Vendita On-Line. Il termine è rispettato se i beni vengono rispediti prima della scadenza del periodo di 14 (quattordici) giorni.

12.4    Il costo diretto della restituzione, legato alle modalità di restituzione prescelte dal Consumatore, è a carico del Consumatore medesimo.

12.5    Nel caso in cui il Venditore non abbia soddisfatto gli obblighi di informazione legati all’esistenza del diritto di recesso ovvero alla modalità ed ai tempi di restituzione o di ritiro del bene in caso di esercizio del diritto di recesso, il termine per l’esercizio del diritto stesso è di 12 (dodici) mesi, a partire dalla fine del periodo di recesso iniziale, come indicato al punto precedente. Se il Venditore fornisce le informazioni indicate entro il periodo di 12 (dodici) mesi dopo la fine del periodo di recesso iniziale, il diritto di recesso termina 14 (quattordici) giorni dopo il ricevimento di tali informazioni da parte del Consumatore.

12.6    Con la ricezione della comunicazione con la quale il Consumatore dichiara il ricorso all’esercizio del diritto di recesso, le Parti sono sciolte dai reciproci obblighi contrattuali, eccetto quelli relativi alla rescissione stessa del contratto.

Esclusioni del diritto di recesso del Consumatore

13.1    Come previsto dal Codice del Consumo, il diritto di recesso per i contratti a distanza ed i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente alla fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.

Responsabilità e obblighi del Venditore e del Consumatore: responsabilità da difetto, prova del danno e danni risarcibili

14.1    Il Consumatore si impegna a pagare il prezzo dei prodotti nelle modalità e secondo i termini definiti in fase di ordine ed a provvedere alla stampa e alla conservazione della mail di conferma ordine contenente il numero di ordine, il riepilogo dell’ordine effettuato e l’accettazione delle presenti Condizioni di Vendita.

14.2    Ai sensi degli artt. 114 e ss. del Codice del Consumo il Venditore è responsabile del danno cagionato da difetti del bene venduto, qualora ometta di comunicare al danneggiato, entro il termine di 3 (tre) mesi dalla richiesta, l’identità e il domicilio del produttore o della persona che glielo ha fornito.

14.3    La suddetta richiesta, da parte del danneggiato, deve essere fatta per iscritto e deve indicare il prodotto che ha cagionato il danno, il luogo e la data dell’acquisto.

14.4    Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile delle conseguenze derivate da un prodotto difettoso, se il difetto è dovuto alla non conformità del prodotto, a una norma giuridica imperativa o ad un provvedimento vincolante, ovvero se lo stato delle conoscenze scientifiche e tecniche, al momento in cui il produttore ha messo in circolazione il prodotto, non permetteva ancora di considerare il prodotto come difettoso.

14.5    Nessun risarcimento sarà dovuto qualora il danneggiato sia stato consapevole del difetto del prodotto e del pericolo che ne derivava e nondimeno vi si sia volontariamente esposto. In ogni caso il danneggiato dovrà provare il difetto, il danno, e la connessione causale tra difetto e danno.

14.6    In nessun caso il Consumatore potrà essere ritenuto responsabile per ritardi o disguidi nel pagamento, qualora dimostri di aver eseguito il pagamento stesso nei tempi e nei modi indicati dal Venditore.

14.7    Il Venditore non potrà essere ritenuto responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dal Consumatore a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, avendo il Consumatore diritto soltanto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

Garanzie e modalità di assistenza al Consumatore

15.1    Il Venditore risponde per ogni eventuale difetto di conformità che si manifesti entro il termine di due anni (24 mesi) dalla consegna del bene al Consumatore.

15.2    Ai fini del presente contratto il bene è ritenuto ad esso conformi se (considerare solo le circostanze pertinenti):

a) è idoneo all’uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;

b) è conforme alla descrizione fatta dal Venditore e possiede le qualità del bene che il Venditore ha presentato al Consumatore come campione o modello;

c) presenta la qualità e le prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo, che il Consumatore può ragionevolmente aspettarsi, tenuto conto della natura del bene stesso e delle eventuali dichiarazioni pubbliche sulle sue caratteristiche specifiche, fatte al riguardo dal Venditore, dal produttore o dal suo agente o rappresentante, in particolare nella pubblicità o sull’etichettatura;

d) è idoneo all’uso particolare voluto dal Consumatore, che sia stato da questi portato a conoscenza del Venditore al momento della conclusione del contratto e che il Venditore abbia accettato.

15.3    Il Consumatore decade dà ogni diritto qualora non denunci al Venditore il difetto di conformità entro il termine di 2 (due) mesi dalla data in cui il difetto è stato scoperto. La denuncia non è necessaria se il Venditore ha riconosciuto l’esistenza del difetto o lo ha occultato.

15.4    In ogni caso, salvo prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestano entro 6 (sei) mesi dalla consegna del bene esistessero già in origine, a meno che tale ipotesi sia incompatibile con la natura del bene o con la natura del difetto di conformità.

15.5    In caso di difetto di conformità il Consumatore potrà chiedere, alternativamente e senza spese, alle condizioni di seguito indicate, la riparazione o la sostituzione del bene acquistato, una riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del presente contratto, a meno che la richiesta non risulti oggettivamente impossibile da soddisfare ovvero risulti per il Venditore eccessivamente onerosa ai sensi dell’art. 130, comma 4, del Codice del Consumo.

15.6    La richiesta dovrà essere fatta pervenire al Venditore in forma scritta, tramite posta o e-mail. Il Venditore, entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento della richiesta, indicherà la propria disponibilità a darne corso ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo. Nella stessa comunicazione, ove il Venditore abbia accettato la richiesta del Consumatore, dovrà indicare le modalità di spedizione o restituzione del bene nonché il termine previsto per la restituzione o la sostituzione del bene difettoso.

15.7    Qualora la riparazione e la sostituzione del bene siano impossibili o eccessivamente onerose, o il Venditore non abbia provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine di cui al punto precedente o, infine, la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata abbiano arrecato notevoli inconvenienti al Consumatore, questi potrà chiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo di acquisto o la risoluzione del contratto. Il Consumatore dovrà in tal caso far pervenire la propria richiesta al Venditore, il quale indicherà la propria disponibilità a dar corso alla stessa, ovvero le ragioni che gli impediscono di farlo, entro 7 (sette) giorni lavorativi dal ricevimento.

15.8    Nella stessa comunicazione, ove il Venditore abbia accettato la richiesta del Consumatore, dovrà indicare la riduzione del prezzo proposta ovvero le modalità di restituzione del bene difettoso. Sarà in tali casi onere del Consumatore indicare le modalità per il riaccredito delle somme precedentemente pagate al Venditore.

15.9    Il Consumatore potrà comunicare al Venditore eventuali reclami o richiedere supporto ed assistenza sia mezzo posta che mezzo telefono, fax o posta elettronica ai seguenti recapiti: NorthWestParaStore di Sgaria Andrea, largo De Lorenzi 4, 28831, Baveno (VB), numero di telefono 3285463286, e-mail store@northwestparagliding.it.

Utilizzo del Portale e Responsabilità del Venditore | degli Utenti

16.1    Il Venditore non è responsabile per l’uso improprio del sito da parte degli Utenti, per disservizi o malfunzionamenti del sito, e non assume responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso in cui non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto.

16.2    Nel caso di mancata esecuzione del contratto per causa non imputabile al Venditore, questi non sarà responsabile nei confronti del Consumatore per danni, perdite o costi subiti, avendo l’acquirente il diritto alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

16.3    Il Venditore non assume alcuna responsabilità per l’eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito o di altri mezzi di pagamento, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento e in base alla ordinaria diligenza.

16.4    Il Portale è messo a disposizione senza il rilascio di alcuna garanzia o licenza specifica: l’Utente che lo utilizza si assume tutti i rischi legati all’uso di Internet e degli applicativi informatici (hardware e software), deve assicurarsi di essere in regola con i basilari presidi di sicurezza informatica (antivirus, firewall, ecc.) ed evitare di effettuare, consapevolmente o inconsapevolmente, il download di materiale non sicuro o pericoloso.

16.5    Il Venditore non è responsabile e non risponde di eventuali virus, codici malefici o qualsivoglia problematica legata alla navigazione internet dell’Utente, in quanto non dipendenti dall’operato del Venditore stesso.

16.6    In particolare il Venditore declina ogni responsabilità connessa a quanto segue:

a)  incompatibilità del sito con le attrezzature, i software ed i collegamenti di telecomunicazione di cui dispone l’Utente;

b)  attacchi subiti dall’Utente durante la navigazione web (a titolo esemplificativo ma non esclusivo: virus, codici malefici, ecc.);

c) danni alle apparecchiature ed ai software che l’Utente utilizza per la navigazione in rete, non direttamente imputabili al Venditore;

d) disservizi o malfunzionamenti del Portale imputabili a causa di forza maggiore;

e) disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete internet al di fuori del controllo proprio o di suoi sub-fornitori, salvo il caso di dolo o colpa grave;

f)  interruzioni del servizio di vendita on-line;

g)  uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi delle carte di credito o di altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato tutte le cautele possibili in base alla miglior scienza ed esperienza del momento ed in base alla ordinaria diligenza.

16.8    L’Utente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto on-line, a provvedere alla stampa ed alla conservazione del presente Contratto di vendita On-Line.

Cause di risoluzione

17.1    Le obbligazioni di cui ai punti 11 e 15, assunte dalle Parti, hanno carattere essenziale, cosicché l’inadempimento di una soltanto di dette obbligazioni, ove non determinata da caso fortuito o forza maggiore, comporterà la risoluzione di diritto del contratto ex art.1456 c.c., senza necessità di pronuncia giudiziale.

Modalità di archiviazione del contratto

18.1    Ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 70/2003, il Venditore informa il Consumatore che ogni ordine inviato viene conservato in forma digitale, in quanto processato secondo le regole della fatturazione elettronica (per il tramite del fornitore di servizi FattureWeb).

Proprietà intellettuale

19.1    È proibito copiare, vendere, impossessarsi o in altro modo condividere le immagini visualizzabili sul Portale senza il preventivo permesso del Venditore ovvero, per suo tramite, dei produttori ed importatori dei prodotti rappresentati. Ogni violazione è punita secondo le leggi applicabili.

Tutela dei dati personali

20.1    I dati personali forniti saranno trattati in conformità a quanto previsto dal D.Lgs. 196/03 e successive modifiche. Copia integrale dell’informativa sul trattamento dati (Privacy Policy) e sull’utilizzo della tecnologia cookie (Cookie Policy) è disponibile nella parte alta del sito, cliccando sul pulsante ‘Privacy’.

Composizione delle controversie | Legge applicabile e foro competente

21.1    Il presente contratto è regolato dalla legge italiana.

21.2    Quanto al contratto concluso dal Venditore con il Consumatore, per quanto qui non espressamente disposto, valgono le norme di legge applicabili ai rapporti e alle fattispecie previste nel presente contratto: art. 1341 e ss e art. 1469 bis, nonché art. 1470 e ss. del Codice Civile e Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005) Parte III, Titolo III, Capo I che il Consumatore vedrà applicate integralmente.

21.3    Per qualsiasi controversia legata al contratto di vendita on-line o alle presenti Condizioni Generali, che dovesse sorgere tra il Venditore e il Consumatore, il Foro competente è esclusivamente quello del luogo di residenza o di domicilio del Consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato, inderogabile ai sensi del’art. 66 bis del Codice del Consumatore.