Interamente progettati, disegnati e fabbricati in Italia, AIR PRO e AIR PRO PITOT montano i processori ed i sensori tecnologicamente piu’ avanzati, tra questi un GPS 99 canali a prova di disturbo aggiornato 10 volte al secondo, un nuovissimo modulo Bluetooth BLE/SPP per consentire una interattività semplificata con smartphone e tablet. Il massimo della sensoristica avionica, testata per le temperature e le condizioni più dure, sempre pronta ad essere condivisa nella vostra rete.
Uno strumento da PRO che ti accompagna sin dai primi voli, partendo da pre-set basici, fino alla personalizzazione più estrema di tutte le funzioni.
Il ‘Thermal Tutor‘ con autozoom e’ una rivoluzionaria funzione che e’ di grande aiuto nel centraggio della termica in quanto disegna la traccia della termica sul plotter con una linea a spessore variabile : piu’ sottile in discendenza e piu’ grossa in ascendenza. In questo modo e’ molto semplice ed intuitivo trovare il “cuore” della termica.
E’ importante rimarcare che i modelli AIR PRO hanno un variometro che e’ stato fabbricato intorno ad una piattaforma inerziale unica al mondo, composta da 10 sensori (una capsula barometrica, 3 accelerometri, 3 magnetometri e 3 giroscopi) studiata per annullare tutti gli effetti di inerzia ed imprecisione che affliggono gli strumenti attualmente sul mercato. Questo sistema e’ dotato di una Sensibilità Autoadattativa che modula automaticamente la sensibilita’ in funzione del tipo di condizioni: aumentandola in condizioni deboli e diminuendola in condizioni forti o turbolente. Questo consente di ottenere un variometro con elevatissima sensibilita’, istantaneo nella risposta ma allo stesso tempo fluido ed immune alle turbolenze e sensibilissimo nelle condizioni deboli grazie alla sua funzione di pre-termica.
Inoltre, al contrario dei variometri tradizionali basati soltanto sul sensore di pressione, non risente delle false indicazioni dovute alle accelerazioni come nel caso in cui il pilota esca in sottovento alla termica (dove i vario tradizionali indicano erroneamente un’ ascendenza).
I modelli AIR hanno un display ad alta visibilita’ in scala di grigi, con una nuova veste grafica che facilita la visualizzazione e la gestione delle task in 5D.
Il 5D (Digifly trade mark), si basa su una geniale concezione grafica che nasce dalla fusione della visualizzazione 3D con quella 2D e consente al pilota di controllare con un colpo d’ occhio la sua situazione durante la task; ma anche chi non fa gare, con questa schermata potra’ avere un’ idea immediata del cono d’ efficienza necessario per raggiungere l’ atterraggio piu’ vicino.
Le schermate dei modelli AIR sono completamente personalizzabili grazie al software Air Pages per PC e Mac. Questo software e’ stato pensato per offrire la massima semplicita’ d’ uso e disegnare una schermata secondo il proprio gusto e’ elementare ed intuitivo. I modelli AIR offrono al loro utilizzatore tre schermate ‘di fabbrica’ (volutamente non modificabili) e la scelta tra una o piu’ delle dieci schermate ‘user’ .
E’ disponibile anche il nuovo software AirTools per la completa gestione dello strumento come ad esempio scaricare le tracce, inserire waypoints, rotte , profili sonori , ecc…
Le funzioni di comunicazione sono :
1) trasmissione Bluetooth dei dati in tempo reale della Telemetria Digifly ad alta velocita’ verso smartphone o tablet in volo
2) comunicazione Bluetooth con il programma cartografico XCSOAR per la gestione del volo.
3) comunicazione Bluetooth con il programma cartografico XCTRACK per la gestione del volo.
4) comunicazione Bluetooth con il programma cartografico LK8000 per la gestione del volo.
5) comunicazione Bluetooth con smartphone o tablet per la gestione del LiveTracking in volo.
6) comunicazione Bluetooth con il programma GpsDump per Android installato su smartphone o tablet per effettuare la gestione wireless delle operazioni di scarico traccia e carico/scarico waypoint.
Il modello Digifly AIR PRO PITOT integra il sensore Tubo di Pitot.
E’ possibile richiedere al momento dell’ acquisto, l’ installazione del modulo opzionale GSM-GPRS per la funzione Live Tracking, sebbene questo non sia indispensabile perche’ lo strumento Digifly attraverso il processore Bluetooth integrato di 4a generazione e’ in grado di comunicare con qualunque dispositivo portatile come uno Smartphone su cui sia installata la app gratuita XC SOar o GpsDump che dialogano direttamente con i server di Live Tracking.
Il completo, snello e veloce programma di gestione interna degli strumenti AIR, deriva dal knowhow acquisito da Digifly in anni di competizioni, ed offre un menu’ a blocchi che facilita l’ uso dello strumento, l’ inserimento dei waypoints e l’ impostazione delle task.
Per tutta la serie AIR si possono scaricare, gratuitamente da internet, le mappe aeronautiche con l’indicazione degli spazi aerei in 3D (CTR) e le mappe con le elevazioni digitali del terreno, che verranno mostrate in scala di grigi sul dettagliato display dello strumento.
L’ alta risoluzione del display, la grande disponibilita’ di memoria interna e l’ esubero di potenza di calcolo, consentono di ascoltare e mettere in pratica tutti i suggerimenti che arrivano dai suoi utilizzatori e come per tutti gli strumenti Digifly, tutti questi aggiornamenti del firmware daranno ai suoi piloti uno strumento sempre allo stato dell’ arte a costo zero