Valori interiori. Una migliore planata accelerata, un bordo di uscita liscio, nuove bretelle, tessuto leggero ma resistente, cuciture 3D per ottimizzare l’aerodinamica e una manovrabilità intuitiva con una minore pressione dei freni rendono il MENTOR 6 così speciale. Abbiamo deciso di non metterci limiti alle nostre ambizioni e abbiamo creato molte nuove soluzioni nella Classe EN-B. MENTOR 6: Un intermedio sportivo per il cross country e per divertirsi volando, che ti aiuterà a raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente, specialmente nel volo accelerato. |
![]() |
La richiesta al MENTOR. Con la stessa sicurezza passiva e lo stesso allungamento del MENTOR 5, le prestazioni d’efficienza e la manovrabilità sono state ulteriormente migliorate. Siamo stati in grado di ottimizzare entrambe le caratteristiche grazie all’uso di elementi innovativi come lo Zig-Zag 3D-Shaping, l’innovativo Mini-Rib Vector tape, diramazioni double-B e nuove bretelle. La maneggevolezza del MENTOR 6 è molto intuitiva, ha una la pressione dei freni piacevolmente leggera ed in termica è sia un maestro che una vela che si auto centra la termica. Il lavoro di progettazione di questa vela ha curato i minimi dettagli ma ha continuato a tenere d’occhio il quadro generale: una curvatura rielaborata e un bordo d’uscita pulito in frenata danno al MENTOR 6 lo smalto finale. | ![]() |
Dettagli intelligenti. Spesso sono i piccoli cambiamenti che hanno un grande impatto sulla soddisfazione che abbiamo di un parapendio. Il MENTOR 6 utilizza cuciture interne a mini centine e un tessuto migliorato per rendere la vela meno sensibile alle strusciature sul terreno. Un altro vantaggio sono le carrucole Ronstan con cuscinetti a sfera sull’acceleratore, che riducono le forze di azionamento durante l’azionamento dell’acceleratore. Inoltre la trasmissione differenziata della bretella A3 assicura uno svergolamento dell’ala ottimizzato per il volo accelerato che rende l’ala più stabile. | ![]() |
Caratteristiche in breve
Zig-Zag 3D-Shaping. Oltre alle doppie cuciture 3D, ora c’è un’altra cucitura diagonale 3D su ogni cassone. Questa forma uno zig zag accentuato. Il vantaggio di questa forma è che la direzione della cucitura non è nella direzione dell’allungamento o nella direzione di trazione. La cucitura è quindi più pulita e scorrevole dal punto di vista aerodinamico. Questa innovazione riduce le pieghe sul bordo d’attacco. | ![]() |
Mini-Rib Vector Tape. Le mini centine aumentano il numero di cassoni nella zona dell’ala posteriore e forniscono quindi un bordo d’uscita aerodinamicamente più favorevole. Il MENTOR 6 ha una fascia trasversale passante per un foro in tutte le mini-ribs. Questo riduce la piega che si presenta durante la frenata. Ciò chiaramente favorisce sia le prestazioni di salita in termica che la maneggevolezza. Inoltre, viene utilizzato un sistema di arricciatura sul bordo d’ uscita. Grazie a queste caratteristiche, il MENTOR 6 ha un bordo di uscita piacevole e pulito anche in frenata. | ![]() |
Double-B splits. Simili alle diramazioni a doppia A delle vele a 2-linee le diramazioni a doppia B del MENTOR consentono una migliore distribuzione del carico sull’ala. Ciò fornisce più stabilità e meno pieghe tra ogni livello di cordini. | ![]() |
Nuove bretelle. Le bretelle del MENTOR 6 sono un ulteriore sviluppo delle bretelle Speedbrake e assicurano un accorciamento anche delle B quando in volo accelerato si tirano le C. Di conseguenza non si ha più la riduzione di prestazione causata dalla piega tra B e C tipica dei tre-linee. Il MENTOR 6 è disponibile solo con le bretelle nuove, non è necessario montare le bretelle Speedbrake. Le nuove bretelle sono pratiche e si adattano comodamente alla mano, sia al groundhandling che durante i preparativi in decollo. | ![]() |
Maniglie freno ergonomiche. Abbiamo sviluppato nuove maniglie freni che vengono utilizzate per la prima volta sul MENTOR 6. Sono molto ergonomiche e comode da impugnare. | ![]() |
Il Pilota
MENTOR 6 è un parapendio con prestazioni impressionanti, che allo stesso tempo, nelle mani di un pilota abile, ha dimostrato una maneggevolezza chiara e un comportamento in volo estremamente gestibile. Tuttavia, volare con il MENTOR 6 richiede una certa abilità. Sebbene sia certificato con EN-B, il MENTOR 6 non è adatto ai principianti e solo in misura limitata per chi vola poco. Tuttavia, coloro che hanno l’ambizione di portare le loro abilità di volo ad un nuovo livello troveranno il partner giusto proprio nel MENTOR 6. Soprattutto i piloti di cross, che amano volare accelerati per un lungo tragitto, saranno entusiasti dell’aumento delle prestazioni. | ![]() |
Dati tecnici
MENTOR 6 |
Dimension | XXS Light | XS | S | M | L |
Numer cassoni | 59 | |||||
Apertura alare proiettata | m | 8,5 | 8,9 | 9,4 | 9,8 | 10,2 |
Superficie proiettata | m² | 18,2 | 20,2 | 22,2 | 24,2 | 26,2 |
Allungamento proiettato | 3,9 | |||||
Apertura alare reale | m | 10,8 | 11,4 | 11,9 | 12,4 | 13,0 |
Superficie reale | m² | 21,5 | 23,8 | 26,2 | 28,5 | 30,9 |
Allungamento reale | 5,43 | |||||
Diametro cordini | mm | 0,7 / 0,8 / 1,0 / 1,2 / 1,3 | ||||
Lungezza cordini | m | 6,4 | 6,7 | 7,1 | 7,4 | 7,7 |
Lunghezza totale | m | 235 | 248 | 260 | 271 | 282 |
Profondità massima del profilo | m | 2,46 | 2,59 | 2,71 | 2,83 | 2,95 |
Profondità minima profilo | m | 0,44 | 0,47 | 0,49 | 0,51 | 0,53 |
Peso | kg | 3,55 | 4,8 | 5,05 | 5,3 | 5,55 |
Gamma di peso in volo | kg | 60-80 | 70-90 | 80-100 | 90-110 | 100-130 |
Certificazione (EN/TLF) | B | B | B | B | B |