DESCRIZIONE PRODOTTO
Il nuovo riferimento
Il SONATA è una vela di categoria A con 40 celle e molte caratteristiche tecniche che consentono la combinazione di un livello di sicurezza estremamente elevato e buone prestazioni, una maneggevolezza precisa e molto divertimento. L’utilizzo del tessuto 30D Dominico e il rinforzo diagonale extra offrono un’elevata durata e una stabilità della forma a lungo termine.
Nota del progettista
Il PHI SONATA è il nuovo standard nel nostro sport: il nuovo riferimento. Definisce la sicurezza, il rendimento e il livello di divertimento che un moderno parapendio è in grado di offrire. Le più alte conoscenze tecniche combinate con 30 anni di esperienza nella progettazione di parapendio professionali hanno reso possibile la realizzazione di questa vela.
Durante la fase di sviluppo, il team PHI, composto da piloti collaudatori di grande esperienza (Mike Küng e Benni Hörburger), ha registrato un costante progresso nei parametri di riferimento.
Il PHI SONATA nella sua versione definitiva mostra un comportamento di volo estremamente tollerante. La sua superficie molto pulita (doppia modellazione 3D in una direzione zig zag ottimizzata) mantiene il flusso d’aria sulla vela, anche con angoli di attacco molto elevati.
Il sistema ottimizzato di ingresso dell’aria, la forma rinforzata e la struttura delle bretelle definiscono un nuovo punto di riferimento in termini di decollo.
Il campione utilizzato è rimasto integro nonostante l’elevato carico (185DaNx 8g) a cui è stato sottoposto durante i test di certificazione. I materiali “extra strong” della vela sono stati selezionati con cura per evitare qualunque cambiamento nell’assetto dovuto a restringimento / stiramento del fascio. Il SONATA è un parapendio che assolve i propri compiti, da ogni punto di vista.
Hannes Papesh
Segreti
Immagina un clown con il suo vestito a strisce colorate, in equilibrio su una corda mentre fa il giocoliere. Se gli chiedi qual è il suo segreto, sorriderà e ti dirà qualcosa sul talento, l’entusiasmo, gli anni di esperienza, e il lavoro duro e costante.
CARATTERISTICHE TECNICHE
SONATA | XS 18 | S 20 | M 22 | L 24 | XL 26 | ||
CELLE | Numero | 40 | 40 | 40 | 40 | 40 | |
IN PIANO | Superficie | m2 | 21,43 | 23,71 | 26,1 | 28,32 | 30,81 |
Apertura alare | m | 10,05 | 10,57 | 11,1 | 11,56 | 12,05 | |
Allungamento | 4,72 | 4,72 | 4,72 | 4,72 | 4,72 | ||
PROIETTATA | Superficie | m2 | 18,39 | 20,34 | 22,04 | 24,03 | 26,44 |
Apertura alare | m | 7,94 | 8,35 | 8,76 | 9,12 | 9,51 | |
Allungamento | 3,42 | 3,42 | 3,42 | 3,42 | 3,42 | ||
CORDA | Massima | m | 2,65 | 2,79 | 2,93 | 3,05 | 3,18 |
Minima | m | 0,63 | 0,66 | 0,7 | 0,73 | 0,76 | |
LINEE | Metri totali | m | 223,3 | 234,8 | 246,4 | 256,6 | 267,7 |
Lunghezza | m | 6,13 | 6,45 | 6,77 | 7,05 | 7,35 | |
ELEVATORI | Numero | 3+1 | 3+1 | 3+1 | 3+1 | 3+1 | |
Acceleratore | mm | 150 | 150 | 150 | 170 | 170 | |
PESO TOTALE IN VOLO |
Minimo | kg | 55 | 65 | 75 | 90 | 105 |
Massimo | kg | 75 | 85 | 95 | 110 | 130 | |
PESO VELA | kg | 4,6 | 4,8 | 5 | 5,2 | 5,5 | |
MATERIALE SUPERIORE, INFERIORE, INTERNO | Dominico 30D | Dominico 30D | Dominico 30D | Dominico 30D | Dominico 30D | ||
OMOLOGAZIONE | EN/LTF | A | A | A | A | A |
RANGE DI PESO
COLORI DISPONIBILI